Yoga


Ashtanga Yoga

L’Ashtanga Yoga è uno stile di yoga dinamico è basato su 6 serie di posizioni, eseguite in sequenza e con un ordine preciso, dall’asana più semplice a quelle più complicate. La velocità è progressiva, il ritmo incalzante: si lavora su propriocezione, equilibrio e simmetria corporea, con grande attenzione all’ergoniomia posturale. Il corpo trova la sua via attraverso le asana proposte, sciogliendo via via la muscolatura e rendendosi più forte, elastico e leggero.


Vinyasa Yoga

Seguendo un flusso armonico di respiro e movimento, al corpo viene richiesto di calibrare equilibrio, stabilità, capacità di allungamento e respirazione. La sincronizzazione di tutte questa competenze, unita all’attivazione dei bandha, fa si che si generi un intenso calore corporeo che purifica e scioglie tutti i muscoli del corpo. Il vinyasa ristabilisce il respiro naturale e garantisce un ottima circolazione del sangue: il risultato è quello di un corpo molto forte e molto leggero.


Yin Yoga

Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di Yin e Yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura Yang ovvero morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro, poco flessibile ed è quindi di natura Yin. Quindi, se i muscoli rispondono bene ad attività di tipo Yang, ritmiche e movimentate (Vinyasa, l’Ashtanga vinyasa, Anusara, etc.), il tessuto connettivo risponde meglio a una pratica Yin fatta di movimenti lenti e profondi. Lo scopo dello yin yoga è dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo applicandovi una tensione ottimale per un certo tempo e mantenendo una respirazione profonda. In questo modo il tessuto si allunga, si fortifica e si apre lentamente, creando più spazio tra le articolazioni, migliorandone il movimento e rendendole più salde, stabili e forti.


Yoga Therapy

Un corso finalizzato alla rieducazione globale del corpo, all’elasticità intesa come strumento per alleviare tensioni posturali e blocchi articolari sia della colonna che delle altre articolazioni. Corso effettuato in mini gruppi per seguire al meglio le problematiche presentate dai pazienti.


Yoga in gravidanza

Elasticità consapevolezza corporea e del respiro, tante coccole al pancione e un’attenzione specifica al perineo e al fisiologico sovraccarico che deve sopportare nei vari trimestri.


Yoga post-parto

Un corso per ri-armonizzare il corpo che, dopo 9 mesi in cui ha accolto la vita e si è schiuso per lasciarla fluire, sente la necessità di ritrovare equilibrio e bilanciamento interiore.