Corsi pre-parto


Yoga pre-parto

Lo Yoga pre-parto prevede tecniche specifiche che lavorano sull’elasticità, sulla consapevolezza corporea e del respiro, con tante coccole al pancione e un’attenzione specifica al perineo e al fisiologico sovraccarico che deve sopportare nei vari trimestri. Le posizioni specifiche per le anche aiutano a prepararsi alle posizioni che dovremo assumere nel momento del parto, mentre le tecniche di respirazione ci prepareranno a gestire lo sforzo e controllare il dolore. Migliorare la respirazione durante la gravidanza è oltremodo importante per trasmettere più ossigeno possibile al sangue fetale e quindi al bambino. Questo corso vi renderà più agili, elastiche e vi farà mantenere una postura ottimale nonostante la crescita del pancione nell’arco dei 9 mesi.


Pilates pre-parto

La proposta per la gravidanza mira a combinare la ginnastica posturale alla tonificazione e al rilassamento, assecondando le tre fasi gestazionali (primo trimestre, secondo trimestre e terzo trimestre), con attenzione al cambiamento fisiologico del corpo. Le sessioni sono la combinazione di esercizi codificati del metodo pilates con l’introduzione di esercizi per ritorno venoso, tonificazione del cingolo scapolare e degli arti inferiori, rinforzo del pavimento pelvico e dei mm. adduttori. All’interno del corso viene dato ampio spazio agli esercizi di respirazione e al rilassamento corpo-mente. Possibilità di lezioni personali.


Ginnastica pre-parto

Il corso di ginnastica pre-parto è tenuto da una fisioterapista specializzata in  riabilitazione del pavimento pelvico. Durante il corso verranno analizzate le principali problematiche che potrebbero presentare i tre trimestri della gravidanza, al fine di trovare le soluzioni gestionali più adatte e autogestite. Un’importante focus attentivo viene riservato alla prevenzione delle lacerazioni da parto e alla prevenzione delle problematiche di diastasi. Viene insegnato e praticato l’automassaggio, con eventuale ausilio di olii essenziali specifici.


Incontri di accompagnamento alla nascita con Ostetrica

Non il classico “corso preparto”. Incontri di gruppo (o singoli) in cui convivono momenti informativi (su tutti i temi legati alla maternità), momenti esperienziali, di condivisione e di lavoro corporeo. Quando nasce un bambino, nasce anche una mamma.. ma nasce anche un papà; la coppia si trova ad affrontare uno sconvolgimento fisico, emotivo e relazionale che spesso comporta pesanti ripercussioni all’interno del rapporto. Per questo abbiamo strutturato un percorso che coinvolga e prepari anche i papà, per affrontare insieme tutte le gioie, ma anche i dolori, che la gravidanza comporta.