Yoga post-parto

Un corso per ri-armonizzare il corpo che, dopo 9 mesi in cui ha accolto la vita e si è schiuso per lasciarla fluire, sente la necessità di ritrovare equilibrio e bilanciamento interiore. Il focus viene portato sulla core stability, fulcro di un percorso che mixa elasticizzazione e tonificazione associata ad una respirazione mirata ad ossigenare i tessuti e migliorare il trofismo generale della muscolatura. Un’attenzione particolare viene data al pavimento pelvico e alle sue esigenze specifiche di riequilibrio e tonificazione.
Ginnastica post-parto

Durante la fase di involuzione uterina (0-4 mesi dopo il parto) è importante aiutare il tuo pavimento pelvico e il tuo addome a “richiudersi”, dopo il meraviglioso momento in cui il tuo corpo si è schiuso ed è fiorito donando la vita. Andremo a lavorare sul riequilibrio posturale dopo il pancione, sulla stabilizzazione lombopelvica per prevenire e curare lombalgie, dolori articolari e pubalgie. Una parte importante del corso è dedicata alla rieducazione uroginecologica per pavimento pelvico e alla rieducazione addominale per la prevenzione e cura della diastasi.
Hipopressiva

Nata allo scopo di rieducare il pavimento pelvico in maniera innovativa, lavorando sulla modulazione della pressione endoaddominale, evolve anche come tecnica di rieducazione della fascia addominale. Ha ottimi risultati sulle problematiche uroginecologiche come incontinenza e prolassi, e risulta decisiva nel trattamento della diastasi addominale anche a distanza di tempo dal parto. La GAH prevede esercizi globali che permettono di lavorare con tutto il corpo, con ottimi riscontri anche in ambito posturale.
Massaggio neonatale

Il massaggio, insieme con il contatto visivo e l’ascolto della voce, stimola i sensi del bambino e favorisce un legame più profondo e consapevole tra mamma e bambino. Il massaggio inoltre costituisce una combinazione di intimità, gioco e carezze che riesce a intensificare enormemente il sentimento di competenza dei genitori: un genitore che si è preso cura, che ha saputo toccare il proprio figlio, molto probabilmente riuscirà a gestire meglio i piccoli problemi che incontrerà il proprio bambino e, tramite il massaggio, anche a risolvere piccoli problemi quali stipsi e pianto da “colichette” del neonato.